È successo. Ciao Pasta. Povero Pasta. Non ci siamo mai cacati granché in questa vita, per la verità, forse per questo non ci siamo neanche mai flammati, almeno che io ricordi, almeno non con questi account. Non conosco la tua… Continua a leggere →
«Maradona avrebbe potuto fare, vincere e dimostrare molto di più ma la droga e lo stile di vita sregolato l’hanno rovinato». Sta venendo dato troppo rilievo invece a questa considerazione (basata anche peraltro su quella sua famosa intervista). Avrebbe potuto… Continua a leggere →
Uno dei problemi del nostro Paese – ma direi dell’attuale e tanto odiato sistema capitalistico – è il mancato funzionamento, in troppi casi e àmbiti, del fantomatico ascensore sociale e il montare incontrollato dell’invidia (sociale pure essa) connessa anche a… Continua a leggere →
Appena rimessolo su il pensiero dominante è: «Ma perché non gioco a Hill Climb Racing 2 su Android come tutti i nerd normali, invece di perdere quarti d’ora cruciali appresso a ‘sta roba che ormai ha fatto decisamente il suo… Continua a leggere →
Questo illusorio titolo nasce col malcelato intento di entrare nel Guinness dei primati nella categoria «avventure punta e clicca più fuori di capoccia di sempre». Sarà riuscito il prode Rainer Appel, che ne è il sostanziale creatore, il cantore oserei… Continua a leggere →
Se ci pensate, la vita di uno scrittore (di quelli veri, che poi finiscono per essere studiati, diciamo, non l’amico vostro che ha scritto un libro e si bulla perché è duecentoquarantanovesimo in classifica su Amazon nella speciale categoria «romanzi… Continua a leggere →
Blast Zone! Tournament sarebbe il seguito di chissà quale altro clone di Bomberman precedente, o comunque parte di una serie. Un tizio su YouTube è riuscito, non so come, a farci un video di quasi un’ora e mezza. Durante la… Continua a leggere →
Lazy Jones arrivo a capirlo, a coglierlo in alcuni, decisivi aspetti solo oggi. No, non è tanto il fatto del “metavideogame” (Bill Scolding di Sinclair User era preoccupato che la Terminal Software, spinta dall’eventuale successo del titolo, potesse lanciare un… Continua a leggere →
La fantastica signora Maisel sarebbe probabilmente la migliore serie televisiva di sempre (vabbè, più o meno) se le serie televisive durassero soltanto un episodio. Visto che non è così, succede quello che era prevedibile succedesse, dato che l’autrice è la… Continua a leggere →
Come si sarà intuito, non sono una persona dai gusti e dai percorsi proprio lineari. Motivo per il quale la discografia di Lucassen (Ayeron, i tantissimi album nei quali invita a suonare pure mio nonno, e quello immancabilmente accetta, ecc.)… Continua a leggere →
Questo non sarà probabilmente un pezzo del quale andrò orgoglioso orgoglioso, e neanche un pezzo molto argomentato argomentato, e nemmeno un pezzo. Ma va fatto. Per una questione, diciamo, di igiene. Di decoro istituzionale. MinuteQuest è fondamentalmente un idle RPG… Continua a leggere →
Qui il discorso è in parte simile a quello dell’appena maltrattato Star Soldier. Il “recupero” da parte mia si deve non proprio a un’ossessione insensata legata agli strani modi di operare del cervello umano. Ma più al richiamo della foresta… Continua a leggere →
Prima copertina con Paperino (qui in versione particolarmente compressa, paperinesca e preoccupata, e con una canna da pesca in mano, il retro offre uno spaccato inquietante), prima dedicata ai paperi in generale. La vicenda di Eta Beta (in realtà come… Continua a leggere →
Un Pippo in goffa posa sportiva, munito di alloro da Giochi pitici e mutandoni decorati, ci introduce al secondo, storico numero (ma è la ristampa allegata al Corriere della Sera, magari esistono rare e fondamentali edizioni alternative nelle quali lo… Continua a leggere →
© 2021 Opinioni psichedeliche, sentenze ineducate e altri stoltiloqui — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑