Copincollo un mio post spammato sui social. Oggi parliamo di quelli che ripetono incessantemente «e allora perché non vai tu a combattere insieme a loro?» [1][2] e poi schiumano rabbia contro Giulia Schiff – una che appunto li ha presi… Continua a leggere →
Su LaZ è stato ieri dato spazio ad Alexey Bobrovsky, un giornalista direttamente stipendiato da Putin (particolare mai esplicitato durante la trasmissione). Costui è stato fatto parlare a ruota libera e ha sostenuto che la Russia non ha mosso guerra… Continua a leggere →
(Premesso – sennò non ci si capisce – che non gli ha svitato la capoccia a sganassoni, come parrebbe leggendo alcuni analisi, ma sì e no lo tocca, tant’è che molti parlano di simulazione e gesto concordato, e a stento… Continua a leggere →
Forse ha ragione Allegri. Il calcio è un gioco (per certi versi) semplice. Dopo le grandi vittorie e le grandi sbornie (specie se inattese, specie se sei l’Italia, che ha strutturalmente un gap da colmare con le altre big, che… Continua a leggere →
«C’è un elemento rispetto al quale Putin sta purtroppo avendo la meglio. Ed è il fatto che, in un’ampia fetta della popolazione, sussistono dei dubbi reali su quale Paese sia responsabile del conflitto. È un fatto semplicemente sconvolgente, e preoccupante»… Continua a leggere →
Sintesi del suddetto articolo: gli ucraini non sono comunisti quindi del loro strano e incomprensibile desiderio di non sottomettersi a una dittatura demmerda non ce ne fotte un cazzo. (Aggiungere capziosità circensi a piacere ed effetti speciali pseudocolti quanto basta… Continua a leggere →
Illia Ponomarenko: «Just try and realize this. Russia today dropped a 1000-kilogram air bomb in downtown Mariupol. In a location between a hospital and birthing centre. Just because it can».Vennero a prendere gli ucraini senza che gli avessimo dato armi… Continua a leggere →
(I penultimi, incresciosi sviluppi). Mi ero ripromesso di dare un’impostazione diversa al blog evitando accuratamente il commento del singolo fatto del momento assurto a oggetto di discussione sul web (per pochi giorni, per poi finire regolarmente dritto nel dimenticatoio, soppiantato… Continua a leggere →
M’immagino le riunioni alla Bit Corp.: «Abbiamo copiato qualsiasi sottogenere presente sul mercato affibbiando di solito ai nostri giochi risibili nomi generici e goffi, a livello quasi della SIPE dei tempi d’oro (che so, Pang, in uno slancio di fantasia,… Continua a leggere →
Altro post scritto secoli fa e lasciato nelle bozze a stagionare. Si tratta di una sorta di atroce esperimento sulla memoria e sui meandri del cervello umano che ho deciso di infliggere a me stesso. Smallville fu forse la prima… Continua a leggere →
Cominciamo pure a esplorare il parco titoli del Gamate con questo Witty Apee. Cosa sarebbe ora il Gamate, ma stiamo scherzando. Trattasi di imitazione economica del Game Boy creata dalla Bit Corp. di Taiwan. Vide la luce nel 1990 e… Continua a leggere →
Braccio Mese doveva essere una raccolta di storie pescate a casaccio qua e là tra il materiale già pubblicato per spremere altri soldi. Non andando in edicola a procacciarmeli (questi fumetti li leggevo perlopiù da piccolo da una signora che… Continua a leggere →
Sarà capitato a tutti di impazzire cercando ovunque per la casa, e non solo, qualcosa, un oggetto, uno scopo, un perché che si ritiene finito chissà dove tra le cianfrusaglie, che magari si rintana nascosto tra millenni di carabattole. Finché… Continua a leggere →
Questo episodio, lo noterete, mi è rimasto impresso, più di altri, sulla carta maggiormente significativi. In qualche modo la signorina Clementina (siamo nel ’79 ed era chiamata sempre e solo così, da tutti, fatevene una ragione, il cognome non l’ho… Continua a leggere →
© 2022 Opinioni psichedeliche, sentenze ineducate e altri stoltiloqui — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑