Marco Wagner è un folle illustratore tetesco fissato in modo particolare con le favole. Preleva abusivamente paure, s’impadronisce di personaggi entrati nel subconscio collettivo per strizzarli e deformarli a piacimento, rendendoli ancora più improbabili e disadattati. Collocandoli (come se non bastasse) su paesaggi astratti, puerili o surreali. Alice nel Paese delle maraviglie è oltremodo psicanalizzata e oltraggiata ulteriormente. Godzilla e King Kong sono lasciati pascolare indisturbati per campagne naïf apparentemente tranquillizzanti o inquadrati di spalle mentre attraversano oscure e ghiacciate lande fantasy. E poi gente presente e passata che si è guadagnata notevole popolarità grazie a sanguinose dichiarazioni, guerre infinite o giornaletti di gossip. Attori di chiara fama (c’è anche il nostro Bud, in versione nuotatore olimpionico), supereroi di film e serie tv vengono aspramente tritati e decontestualizzati. Subiscono sadici destini studiati a tavolino, affiancati ed equiparati a ipotetici animali domestici dai precedenti penali inconoscibili.
19 Ottobre 2009 il 12:06
certi artisti sono necessari quanto esseri umani,altri sono inutili persino in ambito professionale.questo marco qui, per mio personale sentire, è al di sopra del mio stupido pensiero.
sono diverse sere che sento questa frase per determinati scazzi quotidiani di disadattamento…”il mondo non era preparato a riceverlo”.non so da dove venga.non so se è mia,o di franco battiato.ma non importa.
19 Ottobre 2009 il 15:27
Sì, è un po’ nello stile di Battiato, ma a naso propenderei per una provenienza più antica :sisi: .
19 Ottobre 2009 il 16:27
Non conoscevo costui..però mi sembra interessante.
.-= paz83´s last blog ..Tecnica PD =-.
19 Agosto 2010 il 12:57
Concordo con paz83, alcune illustrazioni sono davvero splendide, per non parlare dei ritratti!
19 Agosto 2010 il 12:58
Sono una voce fuori dal coro!!! :asd3: :asd3: :asd3: :asd3:
24 Ottobre 2010 il 2:07
Alcune sono bellissime,altre inquietanti,e altre non le ho capite :boh:
26 Ottobre 2010 il 17:25
Mica è necessario capire tutto, nella vita :sisi: .