«Maradona avrebbe potuto fare, vincere e dimostrare molto di più ma la droga e lo stile di vita sregolato l’hanno rovinato». Sta venendo dato troppo rilievo invece a questa considerazione (basata anche peraltro su quella sua famosa intervista). Avrebbe potuto… Continua a leggere →
Ma ora andiamo a vedere cosa fa Nasazzi. Nasazzi che nel 1929, mentre si procacciava da vivere vendendo pizzétte nudo ai guardoni e facendo le pompe ai cani alla stazione di Montevideo, di ritorno a casa trova sua mamma appartata… Continua a leggere →
Campionato ungherese 2017-2018. Con un pari, Gyöngyösi e Ferencváros eviterebbero entrambi la retrocessione, lasciando il penultimo posto all’odiato Váci (che in quel Cinquemaggio quasi ronaldiano stravinse contro il fanalino di coda Orosházi Férfi Kézilabda Sportegyesület)(no, non è il mio gatto… Continua a leggere →
Sì. Ovviamente hanno ragione il Guardian, Rivista Undici, ecc. Come probabilmente un po’ tutte le produzioni del genere (quelle esistenti e quelle dalle quali probabilmente verremo sommersi fino al collo nei decenni a venire, e che già immagino indistintamente tutte,… Continua a leggere →
Sto parlando dei quattro episodi della prima (e ultima? Google non aiuta, lo scoprirò solo vivendo) stagione. Mi ha colpito il commento-stroncatura di uno che più o meno suonava «Diteci qualcosa che non sappiamo». Beh, non sono tanto d’accordo, a… Continua a leggere →
The Kicks è un prodotto destinato alle regazzine, che guardandolo sono chiamate prevedibilmente a riconoscersi in personaggi, situazioni, nomicosecittàpianteanimali proposti. In pratica lo scopo fin troppo palese di tutto ciò è far scattare elementari e primordiali meccanismi di identificazione. Far… Continua a leggere →
Qui, qua e Quo le precedenti puntate, inclusive di aggiornamenti postumi.A Natale siamo tutti più buoni, ma non l’Arlan Kokshetau, squadra kazaka campione di hockey su ghiaccio, che ha inflitto all’HC Astana la novantaduesima sconfitta (ottantanovesima ai regolamentari) nelle ultime… Continua a leggere →
A sinistra: le sostituzioni scellerate nei finali di partita, la sensazione di terrore puro trasmessa ai giocatori con i continui, casuali, schizofrenici cambi di modulo, le linee difensive a centrocampo che manco il Sacchi più esaltato e sotto l’effetto di… Continua a leggere →
Notizie del genere circolano insistentemente su media dalla dubbia attendibilità nell’ultimo periodo. Anche altri portieri (come Donnarumma prima della clamorosa sfilza recente di papere) sono stati associati a cifre mostruose, ma è ovvio che la finale di Champions appena disputata… Continua a leggere →
Nella Repubblica di Macedonia lo Škendija, dopo anni di ricchi (per l’economia locale) e infruttuosi investimenti, con tanto di costruzione di un nuovo stadio, si avvia finalmente a riconquistare il titolo. Il Vardar, che ha vinto gli ultimi cinque campionati… Continua a leggere →
Ogni tanto devo fare, per contratto, un post sullo sport, visto che tra quello maldestramente praticato da me in persona personalmente e l’altro è forse la mia principale ossessione. Dato che il campionato uzbeko è fermo potrei parlare di pallamano,… Continua a leggere →
Ieri lo Shakhtar vinceva 1-0 “in casa” (in realtà a Zaporizhia, per i noti motivi) dello Zorya. Poi nell’ultima dozzina di minuti è riuscito a farsene buttare creativamente fuori tre e ha perso 2-1 con due reti nei minuti di… Continua a leggere →
Nella foto, l’allenatore Graham Potter intento a preparare il cruciale match contro il Galatasaray illustrando il concetto di sfruttamento della struttura quadridimensionale degli half-space, la Bizona e il Tutto ad alcuni suoi recalcitranti allievi. Nel momento in cui scrivo… Continua a leggere →
Interessanti queste dichiarazioni di Leonardo – uno che i campi li ha calcati e qualcosa ha vinto, poi si tratta di uno dei pochi giocatori ai quali non era applicabile un famoso adagio di Boskov – relativamente all’ennesimo secondo posto… Continua a leggere →
Situazione nei Paesi Bassi a quattro dalla fine: il vantaggio del Feyenoord (potrebbe vincere il suo primo campionato dal ’99) si è ridotto a un solo punticino, e ora l’Ajax è in condizione di rifarsi dopo il suicidio cúperiano dell’anno scorso, mentre… Continua a leggere →
© 2021 Opinioni psichedeliche, sentenze ineducate e altri stoltiloqui — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑