Salta al contenuto
Opinioni psichedeliche, sentenze ineducate e altri stoltiloqui
  • CinemaserieTV
  • Fumetticartoni
  • Libri
  • Musica
  • Politicasocietà
  • Sport
  • Videogiochi
  • CinemaserieTV
  • Fumetticartoni
  • Libri
  • Musica
  • Politicasocietà
  • Sport
  • Videogiochi

Libri

  • 13
  • Alberto Moravia – Io e lui
  • Aldous Huxley – Giallo cromo
  • Amos Oz – La scatola nera
  • Andrea De Carlo – Arcodamore
  • Audiolibri che passion
  • Fin da quando eravamo in tenera età la Chiesa
  • Francesco Giavazzi – Lobby d’Italia
  • Francis Scott Fitzgerald – Il grande Gatsby
  • Gabriel García Márquez – La incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata
  • Georges Duby – Le origini dell’economia europea. Guerrieri e contadini nel Medioevo
  • Giampiero Carocci – Giolitti e l’età giolittiana
  • Henri Pirenne – Storia d’Europa dalle invasioni al XVI secolo
  • Henry Miller – Tropico del cancro
  • Il vecchio e il mare
  • J. D. Salinger – Il giovane Holden
  • Jack London – Il tallone di ferro
  • Joseph Conrad – Lord Jim
  • L’inferenza, questa sconosciuta
  • Le regole della casa del sidro: il film, ma soprattutto il romanzo
  • Massimo Grillandi – Il pianeta dei mostri
  • Nadine Gordimer – Il conservatore
  • Niccolò Ammaniti – Fango
  • Non c’è bisogno di un’altra recensione del Club dei desideri impossibili
  • Paola Capriolo – Il doppio regno
  • PLUTONE È SOLO UN GROSSO GRASSO ASTEROIDE DELLA FASCIA DI EDGEWORTH-KUIPER!
  • Primo Levi – Se questo è un uomo
  • Rossana Campo – L’attore americano
  • Stefano Benni – La compagnia dei Celestini
  • Tutti possono arricchire tranne i poveri
  • Ubik
  • Uova fatali

L’essere umano brancola ignorantemente nel buio, sospinto dal confirmation bias, alla disperata ricerca di divinità affidabili, di qualcosa, di un like. In questo momento scrivo forse prevalentemente per aiutare me stesso a decifrare e ad archiviare fette di realtà. Poi un giorno, da grande, chissà.

Archivi

Categorie

C’è come tutto un mondo là fuori

Tumblr
Duolingo
Facebook
Instagram
Twitter
LRU’s outrageous gaming project
YouTube 2

Avvisi

Sì, alcuni pezzi sono lunghi, e di conseguenza magari noiosi, e c’è da leggere. Se capire l’ovvio fosse un’arte più diffusa e se il dibattito pubblico fosse dominato in modo meno incontrastato da solenni sciocchezze sarebbero probabilmente più brevi e meno didascalici e tediosi. Mi rendo conto di quanto sia poco appetibile questa impostazione, ma purtroppo il mondo non puoi efficacemente tentare di spiegartelo solo a botte di slogan tribali, di meme o tweet pensati per acchiappare facili consensi e di status cuciti su misura per chi ha l’attention span di un pesce rosso morto. Se non vi sta bene, è pieno di posti sul web dove poter mettersi a colorare le figure come giuggioloni. Andate, sciò.

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

© 2021 Opinioni psichedeliche, sentenze ineducate e altri stoltiloqui — Powered by WordPress

Tema di Anders Noren — Torna su ↑

Share This
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Tumblr
Questo sito utilizza i cookie. Navigando acconsenti al loro utilizzo. Leggi di più.