jackhynes — Day 107 bottle lambOgni volta che qualcuno vince le elezioni (solitamente berlusconi) o le perde (di solito il centrosinistra) o anche nel caso in cui le pareggi, ovunque si legge o si ode di esseri più o meno umani disposti ad abbandonare con una certa disinvoltura i propri sudati averi, e ancora sicurezze, amici, parenti, fidanzati, animali domestici, ecc. per trasferirsi in luoghi più o meno esotici, retti da politici incredibilmente retti, alla ricerca di una propria realizzazione personale, professionale e sessuale.
In tutto ciò, oltre a dosi equine di disperazione e di afflizione vera o presunta, è possibile intercettare anche un certo quantitativo di scarsa modestia, perlomeno in alcuni esemplari; in quanto, se si fugge schifati da un’aspra realtà, colpevole di non ricoprirci di applausi e di dobloni di cioccolata finissima — o almeno non nei quantitativi spesso inusitati che riterremmo di meritare — lo si fa naturalmente in base all”Io valgo” (e, sottinteso, “tu magari un po’ meno“) di schifferiana memoria.
Ovviamente, poi sono in pochissimi a mettere in atto simili proponimenti; anche perché, diciamocelo, la prospettiva di comunicare nel tradizionale inglese maccheronico con primati ostili o quantomeno guardinghi nei confronti dell’italiano medio e della bisunta fama che si porta appresso, sotto sotto, è abbastanza scoraggiante; e il realismo prevale sull’esterofilia dilagante, nonché su quel desiderio tardoadolescenziale di intrufolarsi di soppiatto sotto le lenzuola del jet set internazionale quale nuova, riverita star del pop/rock/rap/jazz/tarantella-metal.
Personalmente, riposto da troppo tempo il sogno di conquistare il globo e di riportare a nuovo e accecante splendore i buchi negri che ci affliggono senza sosta (specie nell’ultimo periodo), vago privo di una chiara meta, impigrito e reso superfluo dalla rete che ci avvolge e che ci nutre, anelando al massimo alla vincita definitiva al Superenalotto che mi regali viaggi granitici e certezze inenarrabili.
26 Settembre 2008 il 11:13
Grazie per la considerazione per la categoria.
Comunque concordo, avviai pure una polemica dove tu sai.
26 Settembre 2008 il 14:24
Infatti il post è un (dichiarato) plagio-omaggio. 😀
Ma quant’è teneroso l’agnellonzo della foto? :Q_____
26 Settembre 2008 il 14:41
Perché gli altri stati saranno pure retti da politici retti, ma in fondo in fondo anche i nostri con i retti c’azzeccano qualcosa.
ilMarguttes last blog post..Non correte nessun rischio se prima lo cuocete
26 Settembre 2008 il 14:43
Eggià, quel tipo di rettitudine era sottinteso. 😀
26 Settembre 2008 il 15:57
Potremmo, tutti insieme ovviamente, darci – chessò – ad uno sport redditizio tipo l’ippica, invece di millantare amicizie in altri continenti che ci salveranno dalla decadenza, anzi dal decadimento.
La Meringas last blog post..Au revoir
26 Settembre 2008 il 16:35
1) ripeto a me stessa che tanto non è molto importante il dove.
2) dopo la fuga dei cervelli è attesa la fuga dei coglioni.
3) però fuori si sta benissimo e ti pagano doppio, questo è vero.
4) eventualmente consiglio per i creativi Berlino, per gli alcolemici Barcellona, per i fighetti Londra, per i cannabinoidi Dublino, per cuori infranti maschili Parigi o Stoccolma, per cuoriinfranti femminili Madrid o ancora Barcellona, per persone serie Bilbao (gente coi coglioni), per quelli politici Rejkiavick, per me….arriverà, potrebbe andar bene anche L’Isola del Giglio.
Maggie C.s last blog post..SIGMUND’S REVIEW 8
26 Settembre 2008 il 18:17
“vago privo di una chiara meta, impigrito e reso superfluo”
Maddai, anche gli arrotini hanno un loro valore all’interno del meschino ingranaggio sociale, è vero che vaghi senza meta ma prima o poi incontrerai una persona disposta a farsi riparare un ombrello!
Altrimenti possiamo cantare tutti in coro “beeeeehhhh”
flos last blog post..Signor sindaco, lei è mai andato a prostitute?
26 Settembre 2008 il 19:47
> Infatti il post è un (dichiarato) plagio-omaggio. 😀
Già, non avevo fatto caso al titolo… :rincoglionimentoavanzato:
26 Settembre 2008 il 22:37
Noi druidi dell’estremo Ponente ligure abbiamo delle belle caverne con vista mare, dotate di ogni comfort, dove nessuno rompe le balle. Se n’è proprio liberata una adesso. Se vuoi te la tengo.
albertos last blog post..Il federalismo di Calderoli regala 10 miliardi alla Sicilia di Lombardo
27 Settembre 2008 il 0:17
@Meringa, noooooo, sarà per l’overdose di dressage delle ultime Olimpiadi, ma l’ippica mi sta antipatica, tutto anche l’ittica, ma l’ippica noooooo… nooooooooooooooooooooooo…
@Maggie, è tutto un fuggi-fuggi, insomma, e mi confermi l’uomo iberico quale sex symbol semi-imbattibile…
@flo, anche arrotare qualcuno mi potrebbe andare bene, in mancanza di mejo… :]
@lamb, beeeeeeeeeeeeeeeh (:belatorandomchepuòessereancheemessoinsegnodiconforto:)
@alberto, grazie, le clave sono in omaggio, vero?
27 Settembre 2008 il 10:07
Mhhh… e se le pecore si incazzano???
BLACK SHEEP – PECORE ASSASSINE!!!
amosgitais last blog post..FESTIVAL DELLA LETTERATURA DI VIAGGIO 2008
27 Settembre 2008 il 11:10
“Astenersi sardi”, ghgh. 😀
27 Settembre 2008 il 12:14
> anche arrotare qualcuno mi potrebbe andare bene, in mancanza di mejo… :]
Prova a mettere un annuncio su Ebay! 🙂
flos last blog post..Signor sindaco, lei è mai andato a prostitute?
27 Settembre 2008 il 13:00
Ma no, basta andare sulla Nomentana… ad altezza Tor Lupara è pieno di gente che si tuffa praticamente sotto le vetture altrui, fiduciosa nell’ABS (ma anche nell’ESP, e in EDS, ASR e servosterzo…)
28 Settembre 2008 il 18:01
ammazzando la madre e andando a cuba sarei ricca , ma poi frustrata per via delle cubane, quindi per ora resto.
illas last blog post..La pausa sigaretta.
28 Settembre 2008 il 21:25
Brafa, se vuoi ti frust(r)o un po’ io, ma piano… 🙂
29 Settembre 2008 il 11:51
alcune considerazione: mi piacciono i tuoi commenti in incognito – ho letto questo post dopo un fine settimana trascorso a domandarmi, insieme al mio uomo, se valesse la pena di andarsene. La risposta, un po’ nichilista ma senza dubbio non priva di dati di realtà, è stata “no, tanto è sempre la stessa merda” (nota che non mi sfiora l’idea di essere poco modesta, tsk) – avevo altre note da includere ma una mosca mi ha distratta.
lucindepressions last blog post..oggi giochiamo a sparare sulla croce rossa
29 Settembre 2008 il 12:04
Ma no, why “indepressionsss”? 🙁
29 Settembre 2008 il 22:45
:))
io pure ho ridotto al minimo sindacale le mie aspirazioni esistenziali…ormai, mi “basta” non essere pervasa dalla voglia di fare a cazzotti con la mia anima ogni mattina appena sveglia 😛
shadysuns last blog post..Delle sensazioni intrauterine
29 Settembre 2008 il 23:55
“Anima”? E che è, se magna? 😛
30 Settembre 2008 il 10:22
No, se mena.
(l’eone di FFX, giusto?)
30 Settembre 2008 il 10:32
Non saprei, dopo una ventina di ore di gioco mi sono addormentato (suppongo ne mancassero altre due/trecento alla fine…)
30 Settembre 2008 il 11:02
Beh, fa’ conto che a me è riuscito di vedere 2001 Odissea nello Spazio per intero al primo tentativo… anche se alla fine di FFX non sono arrivato comunque.
30 Settembre 2008 il 12:08
Vabbè, paragonare quella cacata iperprolissa per adolescenti malvestiti in calore al summenzionato film è un bel bestemmione.
30 Settembre 2008 il 12:24
Paragonavo la fatica richiesta, non certo le opere.
(fermo restando che Kubrick imanho ha girato di molto meglio, ma si sa, certe suggestioni del postmodernismo che fu non fanno per me)
30 Settembre 2008 il 12:34
Mah…
1 Ottobre 2008 il 12:27
fidatevi ho esperienza
!) andare all’estero se non hai un aggancio o almeno un bel gruzzoletto è difficile e meno interessante di quello che ci si immagina.
!!) Kubrick (ammesso che io sappia chi è) è sopravvalutato, se è quello di eyes wide shot.
!!!) se scegliete l’estero non recatevi in Scozia ad occupare una casa che potrei occupare io, rubarmi i lavori che potrei fare io, o a far alzare i prezzi degli affitti.
!!!!) “cosa iperprolissa per adolescenti” kubrick?
Maggie C.s last blog post..IKEA REVIEW 68
1 Ottobre 2008 il 12:33
No, Final Fantasy X. xD E’ anche quello di Shining, Barry Lindon, Full metal jacket e Orizzonti di gloria (questo non può non piacere). Per me le robe sopravvalutate di Kubrick sono Lolita e Il dottor Stranamore (e in parte Arancia meccanica, ma solo perché crolla un po’ nella seconda parte, altrimenti sarebbe iperstupendissimo 😀 ), non certo 2001!
5 Ottobre 2008 il 2:27
Aahhh, ne conosco anche io di persone così, che vogliono andare via, lontano da tutto e da tutti! Poi non se ne vanno, ma sono talmente tristi che è come se non ci fossero più davvero.
Alianorahs last blog post..La vostra intervista