Tutti gli esseri animati, e a volte anche quelli inanimati, convivono con una dose più o meno importante di ipocrisia. La coltivano, la curano, la nutrono con affetto, arrivando in alcuni casi a toccare vette suggestive e inenarrabili. Tutti si rendono facilmente conto dell’ipocrisia insita negli altri sgambettanti individui.
Ma, quando loro stessi vengono messi in modo molto evidente di fronte alla propria enorme e deflorante trave anale, allora svicolano, negano, fuggono mulinando mille gambe, aiutati dai ben oliati meccanismi di autodifesa che scattano prontamente. Tipo evadi il fisco per fantastiliardi di euro o accoppi tuo figlio di due anni per avere più tempo da trascorrere dal/col/sul pedicure. Ma ti autoconvinci di non averlo fatto perché [inserire autogiustificazione mentale del cazzo a caso]. Robe di questo tipo.
Manifestare odio e plateale disprezzo verso questo spiacevole e misero aspetto dell’esistenza umana è ormai un cliché, quasi una pratica sportiva. È sufficiente fare un giretto per l’amata Splinderlandia per vedere pullulare ovunque come funghi i famosi boxettini nei quali l’ipocrisia viene considerata la pratica più disdicevole che ci sia. Quasi più insopportabile della malvagità più nera, più nefasta della distruzione indiscriminata, più inaccettabile dell’egoismo che ci pervade e ci circonda.
Se ti comporti in modo orrendo con tutti, distruggi selvaggiamente, se sei un irragionevole egoista, se picchi, se ammazzi, se stupri ma lo fai in modo molto aperto e sincero, allora è ok, verrebbe quasi da pensare. Se invece spargi buonismo, pompini e sorrisi a piene mani, e nel tempo libero salvi le vecchiette dall’assalto dei feroci comunisti mutanti provenienti dallo spazio, ma dentro di te alberga la falsità, se hai qualcosa di poco chiaro da nascondere, allora sei come minimo il più orribile e disgustoso degli esseri viventi.
Come fare a uscire da un simile tunnellellellel? Beh, credo che ogni tanto sia necessario farsi delle pippe mentali del tipo “ma davvero penso questo?”, “ma in questo punto sono coerente?”, “quale reale motivo mi ha spinto a fare ciò?”, imparare dagli errori e poi comportarsi di conseguenza nel futuro. Ovviamente mediando con una sempre utile dose di buonsenso (non posso dare dell’imbecille a troppa gente anche se lo penso, talune convenzioni sociali vanno rispettate anche se proprio non vanno giù, certi discorsi sono troppo inaccettabili in molti ambienti e potrebbero portare ad arresto immediato o a fine cruenta e prematura).
20 Febbraio 2008 il 21:46
è ipocrita dire che nella foto del Silvio NON si vedono gli otto quintali di cerone?
ah, che sciocca, è solo abbronzatura.
20 Febbraio 2008 il 21:49
So che sto per fare una figura da ‘gnurante di prima categoria ma che cosa sono i boxettini?
(non menatemi, per favore 😀 )
Nightlight’s last blog post..Aggiungi un posto a tavola
20 Febbraio 2008 il 23:20
Che bell’aria compiaciuta che ha il caro Silvio… ^_^
South’s last blog post..Sei salentino se… #01
21 Febbraio 2008 il 0:17
Tutti prima o poi siamo ipocriti nella vita, solo che la chiamiamo diplomazia.
21 Febbraio 2008 il 7:22
Come al solito voi comunisti di merda l’unica cosa che sapete fare è aggredire i vostri oppositori… Ogni occasione è quella buona per schierarvi contro BERLUSCONI… Non vi mpreoccupate che questa volta il vostro caro AMICO CAMERATA vi farà il culo una volta per tutto…
Ciao Ciao non credo che ci rivedremo nei prossimi cinque anni….
BERLUSCONI L’UNICO PRESIDENTE
21 Febbraio 2008 il 10:57
Qual’è il boxetto ipocrita di Splinderlandia?
Dimmelodimmelo, non ci ho mai fatto caso!
21 Febbraio 2008 il 11:02
Hai detto tutto perfettamente. Il post che non riuscirò mai a scrivere perchè non ne sono capace. Ci infilerei stronzate del tipo “Silvio ha le orecchie lunghe 64 cm”, “Silvio si pettina col catrame”, “sembra che abbia una calotta da nuotatore in testa o, peggio, un elmetto”.
Ti invidio molto il commento di W IL DUCE, frutto di una mente avanzata e dotata di grande ironia. Sono soddisfazioni impagabili.
accento svedese’s last blog post..IF THESE ARE GOOD TIMES (Più che di fattore X, si può benissimo parlare di fattore S)
21 Febbraio 2008 il 12:30
e se invece di coerenza e buonsenso la chiave fosse una buona dose di inconsapevolezza? non so, è un po’ che ci penso, e credo che più di tutto (più dell’ipocrisia, della mediocrità, della “diplomazia”, tutte doti premianti in queste bande) paghi la totale, spavalda e magari studiata inconsapevolezza. sono inconsapevole?
giuliana’s last blog post..Storie di donne
21 Febbraio 2008 il 13:41
sil, beh, essendo un clown… ;D
Nightlight, hai presente quegli spazi del tipo “odi et amo”? 😀
South, già, tipica di chi si appresta a mettertelo nel popò! 🙂
Alianorah, beh, la discrezione è importante secondo me… anche la diplomazia in certi casi, altrimenti temo che il mondo sarebbe ancora più una jungla. 🙂
W IL DUCE, ma hai letto il post? 😀
flo, eh, ma allora non gironzoli per la blogosfera… (e fai anche bene). ^___^
Federico, ghghgh, in effetti penso lo incornicerò.
Giuliana, insomma, un return to innocence di enigmiana memoria? Mmh, la vedo dura… Anche perché se è studiata (e credo non possa essere altrimenti se hai più di tot anni, a meno di non essere arterosclerotici alla Kossiga 😀 ) mi sa che ricadiamo sempre nell’ipocrisia…
21 Febbraio 2008 il 15:19
E intanto non me l’hai detto, così, per farmi rosolare ancora un po’ nella curiosità, auffff!
21 Febbraio 2008 il 15:24
Non è ipocrita il boxetto… hai presente gli elenchi delle cose che uno odia? (Su Splinder c’era il “widget” odi et amo di default, se non erro). Se ci fai caso, molto spesso nell’elenco figura l’ipocrisia. Non c’è niente di male ovviamente, per carità, ma sai…
21 Febbraio 2008 il 17:29
Aaaaaaaahhh, capito adesso. Su splinder non aprirei un blog solo per non dover riempire quel coso.
Cosa amo e cosa odio? Che ne so! Dipende dai momenti e come/se mi girano, andrei in crisi lo dovrei aggiornare ogni minuto 😛
21 Febbraio 2008 il 23:19
Ah, capito.. grazie 🙂
Nightlight’s last blog post..Aggiungi un posto a tavola
21 Febbraio 2008 il 23:42
Sicuramente la diplomazia ci vuole. Io parlavo di quella particolare “diplomazia” di comodo che sarebbe più giusto chiamare paraculismo o ipocrisia.
23 Febbraio 2008 il 2:51
Porsi domande a raffica come un pazzo in procinto di essere lobotomizzato è costruttivo?!?
Io credevo di errare in tutto ciò O_O!
Sia lode a San Frattamo!!!
23 Febbraio 2008 il 4:11
Liss, con il tuo metro allora mi sa che i filosofi andrebbero fucilati… xD