Salta al contenuto
Opinioni psichedeliche, sentenze ineducate e altri stoltiloqui
  • CinemaserieTV
  • Fumetticartoni
  • Libri
  • Musica
  • Politicasocietà
  • Sport
  • Videogiochi
  • CinemaserieTV
  • Fumetticartoni
  • Libri
  • Musica
  • Politicasocietà
  • Sport
  • Videogiochi

La piramide di Maslow per le genti di Sinistra (quella Verahh)

admin

Autore Archivio

20 Luglio 2012

Politica, società, attualità, ecc.

civili, gay, matrimoni, sinistra, unioni

Articolo precedente Articolo successivo

9 Commenti

  1. Third Eye

    22 Luglio 2012 il 22:26

    Veramente pensavo fosse “posto fisso, meglio se pubblico o affine”.

    Per il resto non vedo alcun interesse in merito, se non lo stoico attivarsi della deputata concia per far equiparare le coppie di fatto a quelle etero.

    Solo tra deputati. E l’apertura moderata di fini ti dà già idea di quanto sia più a sinistra lui del pd.

  2. supermiagolator

    22 Luglio 2012 il 22:58

    Del giochino di chi è di sinistra (o no) o di chi sia più o meno a sinistra non me ne importa una cippa (anche perché di solito a usarlo sono quelli che identificano “sinistra” con posto fisso pubblico, pensioni a 58 anni, ipertassazione e statalismo a manetta, e indicano come “non di sinistra” o “di destra” chi ha qualche dubbio in proposito).

    La Concia mi sembra poco intelligente e pragmatica (o attentionwhoristica), più che stoica, nel non capire che in questo momento in un Paese ultracattolico e con dentro il Vaticano (e che quindi esprime maggioranze parlamentari nelle quali il peso dei cattolici è comunque decisivo) sarebbe già un ottimo risultato avere le unioni gay nella prossima legislatura (e quello si può realisticamente ottenere, è d’accordo perfino quell’omofobo di Casini).

    Il puntacazzismo per ottenere tutto e subito, per forza i matrimoni gay, che non hanno alcuna speranza di passare in Italia in tempi umani, ignorando bellamente che la politica è una roba fatta di compromessi è semplicemente un ozioso esercizio di massimalismo (e in questo ha ragione la Bindi). Leonardo (Blogspot) ha parlato di “supermarket dei diritti” http://leonardo.blogspot.it/2012/07/il-supermarket-dei-diritti.html

    Ma soprattutto, con lo spread a 500 e la situazione che sappiamo nel Paese, spaccarsi per una simile cazz… posizione di principio o sentire in giro gente che considera questo motivo come decisivo per votare un partito o una coalizione è veramente roba da non credere.

  3. miciozza

    23 Luglio 2012 il 13:43

    “Ma soprattutto, con lo spread a 500 e la situazione che sappiamo nel Paese, spaccarsi per una simile cazz… posizione di principio o sentire in giro gente che considera questo motivo come decisivo per votare un partito o una coalizione è veramente roba da non credere.” applausi. Ci meritiamo lo spread a 500.

  4. la pippa

    23 Luglio 2012 il 23:39

    Ben detto,super….Condivido tutto quello che hai scritto.Doppi applausi!!!:cheers: :cheers:
    Gli etero non vogliono più sposarsi i gay non vedono l’ora.Chissà perchè. :boh:

  5. supermiagolator

    23 Luglio 2012 il 23:59

    Grazie, ma bisogna ritrovare al più presto Prepuzio.

  6. la pippa

    24 Luglio 2012 il 17:01

    Il problema è dove cercarlo.Hai qualche idea?
    Tutte le sere “clikko “sul suo blog,ma niente di niente,nessun segnale da parte sua.:boh: :look:

  7. supermiagolator

    24 Luglio 2012 il 17:03

    Non ne ho. Spero che gli alieni che l’hanno rapito lo trattino con cura.

  8. miciozza

    24 Luglio 2012 il 23:32

    Povero Prepuzio :frigna:
    Se l’ha rapito una donna siamo fritti.

  9. Third Eye

    13 Agosto 2012 il 20:05

    C’era sarcasmo parlando della stoicità della concia, eh.

    Per il resto capisco benissimo che le urgenze sono altre, il problema è che tanto non ci sono competenze per affrontarle e che rimandare questioni quasi prettamente etiche non agevola in alcun senso: non è che stiamo togliendo i migliori cervelli dal trovare una cura per il cancro.

I commenti sono chiusi.

L’essere umano brancola ignorantemente nel buio, sospinto dal confirmation bias, alla disperata ricerca di divinità affidabili, di qualcosa, di un like. In questo momento scrivo forse prevalentemente per aiutare me stesso a decifrare e ad archiviare fette di realtà. Poi un giorno, da grande, chissà.

Archivi

Categorie

C’è come tutto un mondo là fuori

Tumblr
Duolingo
Facebook
Instagram
Twitter
LRU’s outrageous gaming project
YouTube 2

Avvisi

Sì, alcuni pezzi sono lunghi, e di conseguenza magari noiosi, e c’è da leggere. Se capire l’ovvio fosse un’arte più diffusa e se il dibattito pubblico fosse dominato in modo meno incontrastato da solenni sciocchezze sarebbero probabilmente più brevi e meno didascalici e tediosi. Mi rendo conto di quanto sia poco appetibile questa impostazione, ma purtroppo il mondo non puoi efficacemente tentare di spiegartelo solo a botte di slogan tribali, di meme o tweet pensati per acchiappare facili consensi e di status cuciti su misura per chi ha l’attention span di un pesce rosso morto. Se non vi sta bene, è pieno di posti sul web dove poter mettersi a colorare le figure come giuggioloni. Andate, sciò.

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

© 2021 Opinioni psichedeliche, sentenze ineducate e altri stoltiloqui — Powered by WordPress

Tema di Anders Noren — Torna su ↑

Share This
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Tumblr
Questo sito utilizza i cookie. Navigando acconsenti al loro utilizzo. Leggi di più.