Tutti sappiamo che il consumo di droghe aumentò enormemente in Europa e negli USA nel corso degli anni 60 e 70, scatenando il panico nelle strade e nei governi. La politica di riduzione del danno scelta dall’Olanda, unita a un’efficace prevenzione, è riuscita a stabilizzare il consumo a livello del 1980, un successo rispetto a quanto avvenuto altrove (2,4 morti per droga ogni milione di abitanti, il dato più basso nell’intera comunità europea). Ciononostante oggi la terra dei tulipani sta per rivedere il suo atteggiamento verso le droghe, grazie alla lungimiranza del Governo conservatore attuale, e i famosi coffeeshop (ultimamente spesso saliti agli onori della cronaca per la cosiddetta “spinello war” con il vicino Belgio, roba da pazzi) non rimarranno certo fuori dal discorso.
Per la cronaca, non è affatto vero che in Olanda la droghe leggere sarebbero depenalizzate, in realtà non lo sono affatto, semplicemente non viene perseguita la vendita di una quantità massima di 5 grammi esclusivamente nei locali autorizzati. Il permettere il consumo di droghe leggere solo nei coffeeshop è cosa ottima: secondo voi, se un adulto vuole provare le droghe leggere è meglio che lo faccia apertamente in un luogo “pulito” o nascondendosi in ambienti malfamati dove è esposto alla sottocultura criminale e per la quale ovviamente è vantaggioso traghettarlo verso l’uso di droghe pesanti?
In linea generale, sono convinto comunque che sia giusto operare una distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti, visto che la diversità scientifica e medica in termini di danni c’è tutta ed è notevole; e che il tossicodipendente vada considerato un paziente e non un criminale, anche perché a naso un trattamento medico mi sembra più utile della poco rieducativa galera. Togliere risorse alla malavita organizzata e garantire al fumatore un prodotto “sano” e controllato mi sembrano punti molto forti a favore della soluzione olandese. L’unico svantaggio che vedo è nella mancanza di uniformità che porta al “turismo da spinello” (anche qui: pochi sembrano sapere che portarsi a casa anche piccole quantità di droghe di qualsiasi tipo da lì è illegale). Insomma, è il resto dell’Europa che dovrebbe adeguarsi alla più avanzata legislazione dei Paesi Bassi, e non viceversa.
25 Marzo 2008 il 18:18
sono perfettamente d’accordo.
25 Marzo 2008 il 19:13
sono andato ad Amsterdam e conto di tornarci a breve, chiamiamolo per uno spinello tour.
Amsterdam è bellissima, ti diverti tantissimo, ti fai un botto di canne e non rompi le palle a nessuno, ti fermano se sei in bici senza fari e ti fanno la multa. Un paese 1000 volte più civile dell’Italia dove i criminali guarda caso sono italiani…italiani quelli che ti vendono le bici rubate, italiani quelli che ti minacciano con la famosa siringa e via dicendo.
Levare questa legislazione intelligente dimostra una poca lungimiranza.
Per il resto quoto il tuo articolo!
Val3ri0’s last blog post..Britney Spears – Piece of Me [Video testo e traduzione]
25 Marzo 2008 il 22:07
Tutti ad Amsterdam cacchio!
Son perfettamente d’accordo con quanto scritto nel post: alla fine il piccolo consumatore o chi vuole provare deve mettersi nella mani di gente improponibile e pericolosa quando una cannetta alla fine non fa male a nessuno.
Pepenero’s last blog post..Evidenti forme di isteria tradotte in post.
26 Marzo 2008 il 0:56
solito discorso: reprimere non serve a nulla. Ad Amsterdam mi sembra che tutto sia legiferato in mod civile. Ci si impunta su cose assurde…con tutti i problemi che ci sono.
giulia’s last blog post..Tutto il mondo è low cost: alla ricerca dei costi nascosti
26 Marzo 2008 il 14:40
Tutti sapete dei suoi effetti e pure dite di essere favorevoli: neanche sapete cosa vuol dire drogarsi e non sapete lo stato di un drogato.
Quello che mi dovete spiegare è perchè una persona ha bisogno di drogarsi.
Chi pensa che la droga sia un bene, non può che essere uno sciocco egoista: è molto facile dire ad una persona “drogati pure” anzichè aiutarla.
1 Giugno 2010 il 1:22
Lo spinello è una sostanza tossica,quindi fa male.chi assume droghe non è un malato,non ha la febbre,non ha il cancro(ma è facile che qualche accidenti arrivi)è solo un pò…….imbecille,ma concordo sul fatto che in galera bisogna mandare altri figuri.