È da pazzi furiosi attribuire responsabilità ai magistrati, o agli avversari, o a Jenna Jameson, o a Soros, o alla Fata Turchina se quelli del PdL invece di presentare le liste per benino in tempo come si faceva una volta, all’epoca vituperata dei partiti non-leggeri, vanno a strozzarsi di tramezzini o a farsi suggere l’augello sulla tangenziale. Per non parlare delle solite, morigerate dichiarazioni del tipo: “È un golpe!1” o “Siamo pronti a tutto, eja eja alalà”.
Non credo alla faida interna, o dietrologie simili, benché sia evidente che ormai da tempo nell’ex Albergo delle Libertà girino più coltelli che in casa di Chef Tony. Mi sembra troppo un affettarsi il migliore amico per far dispetto alla moglie fedifraga, anche se le dichiarazioni particolarmente stizzite di Gianfry fanno pensare che. È evidente che Formigoni e la Polverini vadano riammessi a disputare il massimo campionato (lo saranno). E non tanto in nome del “politically correct” o del “non vojo che la Landszie vada in B, altrimenti non si fa il derby”. Ma perché, da parte dell’attuale opposizione, sarebbe come iniziare la partita con la squadra avversaria che ha lasciato portiere e cicciobombo cannoniere chiusi chirurgicamente a chiave negli spogliatoi.
Sono quindi d’accordo con chi ha sostenuto che la maggioranza dovrebbe strisciare in ginocchio sui cazzi, dire apertamente “scusa, ho sbagliato ammore, non lo faccio più” al tanto amato “popolo” e farsi una retrolegge “ad personam”, o qualcosa del genere. Tanto dovrebbero/dovremmo esserci abituati, oramai.
4 Marzo 2010 il 15:10
1. Jenna Jameson c’entra sempre e comunque.
2. Non capisco quale sia il motivo, ma sono sicuro che esiste, per cui l’ultimo punto esclamativo è sempre trasformato in un “1”.
3. La Fata Turchina è un cesso.
.-= Prepuzio´s last blog ..Insoliti sospetti =-.
4 Marzo 2010 il 15:28
Se una delle due squadre non si presenta in campo perde a tavolino.
Le regole sono regole, per tutti. O per qualcuno si e per qualcuno no?
4 Marzo 2010 il 16:14
Vero, però non c’è gusto. :telodicevo:
.-= Prepuzio´s last blog ..Insoliti sospetti =-.
4 Marzo 2010 il 16:18
Prepuzio, mi vuoi dire che non hai mai videoammazzato onlain??!1!1
Federico, già, ma se l’avversario era primo in classifica e promette di restarti aggrappato ai maroni a vita per questo… :asd:
4 Marzo 2010 il 16:37
Ebbene sì, lo confesso. Giocai solo un pochetto a StarcraftE quando mi giunse la addiesselle :timido:
.-= Prepuzio´s last blog ..Insoliti sospetti =-.
4 Marzo 2010 il 20:37
Legge ad hoc: pare ci abbiano già pensato.
Però, capisco la riammissione… perchè sì. Ma una Lombardia senza Formigoni stava per diventare un sogno realizzato :gnam:
.-= Saamaya´s last blog ..Se riveli al vento i tuoi segreti, non devi poi rimproverare al vento di rivelarli agli alberi – Gibran =-.
4 Marzo 2010 il 20:53
sticazzi del derby, lazzie in serie b.
4 Marzo 2010 il 22:41
Senta, Lei, dica qualcosa… http://saamaya.blogspot.com/2010/03/il-mondo-e-bello-perche-fa-sesso.html
😉
.-= Saamaya´s last blog ..Se riveli al vento i tuoi segreti, non devi poi rimproverare al vento di rivelarli agli alberi – Gibran =-.
5 Marzo 2010 il 0:06
Quel panino sarà costato oro. Riflettiamo su dove vanno a finire i soldi dei contribuenti fallocentrici… :cheers:
.-= la meringa´s last blog ..Sala d’aspetto =-.
5 Marzo 2010 il 11:15
Guarda che con i Coltelli dello Chef Tony si è confezionato il panino dei Millllllioni, per cui lo Chef Tony è comunista e attenta alla libertà, alla democraticità e alla demenzialità dell’Italia. E per lui non esiste nemmeno la Par Condicio! :moglie:
Queste regionali sono divertentissime con San Toro che si mette la il fazzolettino viola, Vespa manifestante con tanto di grafico, candidate assetate, candidati con la digestione lenta peccato manchi solo lui :mastella: sennò sarebbe stato il massimo!
Cordialità
Attila
.-= Attila´s last blog ..Par Condicio =-.
5 Marzo 2010 il 13:17
Quel panino incita alla bulimia. Mentre queste competizioni elettorali e i relativi burocasini conducono all’anoressia civile. :gnam: :gnam: :gnam:
5 Marzo 2010 il 13:34
io invece credo fermamente nella faida interna -il tizio aveva già un precedente del genere- dato che nel lazio la competizione tra pd e pdl è l’unica che si svolge lealmente tra due partiti rappresentativamente divisi a metà.
e credo anche che, a parti inverse, silvio non ti darebbe mezza mano per candidarti: non che il pd possa ancora negativamente sorprendermi -sono già pronto alla condivisione del decreto che permetterà alla polverini di candidarsi e vincere le elezioni- ma tendere la mano per la trentasettesima volta a berlusconi come non si fa neanche con un alleato fa perdere il senso della competizione politica.
e mandando cortesemente a fare in culo la lazio vorrei calare l’asso di bastoni ricordando a tutti olympique marsiglia – milan del 1991: il pd ha a che fare con galliani, non con pillon.
un altro bicameralico discorso di violante che fa i capricci perchè forza italia non rispetta gli accordi politici non sarà tollerato.
e sono in disaccordo anche con lo yawn del titolo: se non fosse scoppiato questo casino staremmo a discutere sul paragone irresponsabile di x o sulle derive eversive di y.
forza panino!
.-= essere disgustoso*´s last blog ..l’amore ai tempi del prodi II =-.
5 Marzo 2010 il 13:53
Fossi in quelli del Pd, mi presenterei a batter cassa. Del genere: “Ti vuoi candidare, allora abbozzala con… (un provvedimento dell’attuale governo che non piaccia a piacere. Tipo:la legge sul processo breve!)”
Variante: “Ti vuoi candidare, che mi dai in cambio?” (progetti, leggi, provvedimenti a go go)
Questo sì sarebbe far politica sul serio.
PS: Chiaramente dagli accordi sarebbe esclusa qualsiasi cosa che non rientri nella legalità.
5 Marzo 2010 il 13:57
ed-duzzo, penso ci sia modo e modo di condividere il decreto: io non lo accetterei senza previa e chiara ammissione di colpa/capo cosparso di cenere (quindi responsabilità chiaramente attribuita ai propri e non a magistrati, alieni, ecc.).
Realpolitik: Lazio e Lombardia senza nemmeno un eletto del PdL nel consiglio regionale sarebbero ingovernabili, con continue contestazioni. Qualcuno ha fatto notare la crescita che avrebbero ali estreme ben organizzate tipo Forza Nuova (sì, perché se uno di destra non trova i suoi beniamini è difficile pensare che voti i loro acerrimi avversari…).
Ovvio che a parti invertite non sarebbe stata la stessa cosa, ma stai giocando contro un avversario armato di lanciafiamme (quindi devi stare stra-attentissimo a tutto e non puoi nemmeno immaginare di commettere simili leggerezze), fingere di ignorarlo come fanno grillini, giliolini e sbroc vari è ingenuo e ridicolo :asd: .
Come forse saprai non voto PD, ma il tiro al piccione a senso unico mi dà fastidio :asd: e quindi non riesco a sorvolare sulla solita strumentalizzazione del discorso di Violante, che andrebbe contestualizzato (grosso sforzo, lo so :asd: ): nel ‘95 era leggerissimamente forzato e antidemocratico espropriare le tv a Berlusconi con un governo tecnico, dopo che le elezioni le aveva vinte LUI, e a quello si riferisce (anche perché sarebbe pazzesco pensare che uno così scafato si lasci andare a un discorso del genere in Parlamento… è molto da grillini crederlo, dai :asd: ).
5 Marzo 2010 il 13:57
P.S. Murphy diceva: “L’unica cosa che ci salva dalla burocrazia è la sua inefficienza”, sarà vero?
5 Marzo 2010 il 14:44
Mi piace questo elemento.
5 Marzo 2010 il 14:44
perdonami ma se io devo partecipare ad un concorso pubblico e presento le carte mezz’ora dopo non è ammettendo la mia colpa che accettano la mia documentazione. l’argomento dell’ammissione di colpa come elemento assolutivo lo trovo democristianamente pretestuoso. e passerebbe la linea secondo la quale “siamo il partito più grande abbiamo il diritto di candidarci ovunque anche se presentiamo letame al posto delle firme due minuti prima delle elezioni”.
per l’esperienza nella mia città posso dirti che diverse volte più liste non sono state ammesse per questa o quella dimenticanza o perchè mancavano 50 firme: è vero che si trattava sempre di qualche partito extravergine di ho chi min, di radicali o di fac-simil-democristiani ma gli altri partiti erano tutti contenti e col cazzo che si mettevano in difesa del diritto di voto dei cittadini.
la grandezza del partito, per me, non è rilevante in questo argomento.
su violante: in primis ha sbagliato a dire quelle cose in parlamento. non ci hanno fatto una bella figura, con i forzisti che faticavano a trattenere gli sghignazzi. difatti è da lì che non dovresti più scenderci ad accordi che, in ogni caso, sai che non si rispetteranno.
e non dovevano affatto espropriare le tv in stile venezuelano ma americanamente blind-trustarle. prima, delle elezioni del ’94.
realpolitik: forza nuova, a quanto sono rimasto, si candida da sola in lombardia e lazio e i gruppi eversivi di estrema destra saranno i primi a godere di un’eventuale esclusione del listino formigoni: e allora? perdonami ma tra i fascisti e i cattofascisti, preferisco i fascisti.
e poi, guardiamoci in faccia: continue contestazioni? ma hai visto quanti ne erano a roma alla maratona oratoria? e poi, sono anni che l’opposizione sciopera e manifesta senza che nessuno se ne sbatta le palle: un po’ per uno non fa male a nessuno.
inoltre sarei contento di restituire il pacco di la russa e il dito medio della santanchè al mittente, dopo tanti anni.
l’avversario ha un lanciafiamme, sono d’accordo, ma preferisco bruciare cercando di toglierlo piuttosto che rimanere per sempre a debita distanza per paura di scottarmi il ditino. e se la gente va in piazza perchè la tua lista non si è potuta candidare per colpa della burocrazia, be’… e il ministero per la semplificazione normativa, tanto semplificata da farla capire anche a calderoli, a cosa serve, allora? prendetevela con lui e con il governo 🙂
se poi le liste riescono a candidarsi via tribunale ok, non sta a me decidere quanto sia importante quel timbro o quella firma del delegato, se il governo fa un decreto ad listam non è ok (ma ormai…), se addirittura l’opposizione sale in soccorso del partito al governo mi dispiace ma proprio no. ma proprio no.
chiudo tornando ai paragoni calcistici: se durante la finale di coppa del mondo scivoli da solo al 97′ minuto nell’area avversaria e l’arbitro fischia un rigore inesistente che fai, vai dal guardalinee e gli dici che non c’è? ok, puoi farlo. come pillon sarai anche ricoperto di premi fair play e come d’alema sarai ricordato come l’uomo della bicamerale. ma poi non lamentarti se, per qualche mese, in città non puoi girare. o se, per una ventina d’anni, il tuo partito non lo vuole vedere più nessuno.
.-= essere disgustoso*´s last blog ..l’amore ai tempi del prodi II =-.
5 Marzo 2010 il 15:15
Finora è stata data la colpa ai magistrati e all’opposizione. Tu cosa preferisci? Che ammettano gli errori o che continuino su questa strada? *Io* sono per “la forma è sostanza” e quindi per attenermi il più rigidamente possibile alle norme scritte per non sconfinare nell’arbitrio; ma è anche vero che ci sono errori ed errori, e decide la magistratura, in base alla propria interpretazione e anche con buonsenso, quali sono imperdonabili e quali no. Se la magistratura decidesse di accettare i ricorsi (come mi pare sia avvenuto per la Polverini), continuare a ripetere “ma se io arrivo mezz’ora dopo” comincerebbe a suonare un po’ stucchevole. Specie da parte di chi la magistratura l’ha messa su un piedistallo.
Non sono d’accordo. Paragonare “Avanti Lazio” a chi governa la regione è frutto di una valutazione politica irrealistica e sbagliata.
Non sono d’accordo. (Stiamo parlando di questi, così, per la cronaca… http://img32.imageshack.us/img32/7131/forzanuova.jpg
http://www.forzanuova.org/page/punti-fermi ).
Pensa a un Parlamento nazionale in cui fosse rappresentata solo la maggioranza, per qualsiasi motivo. Ma davvero credi che sarebbe sostenibile nel medio, lungo periodo? Ci vuole anche un po’ di lungimiranza e di visione… Oggi la gente non scende in piazza. Quando uno dei governi eletti senza opposizione dovrà prendere decisioni impopolari o importanti se ne riparlerà…
Chi? Craxi? Andreotti? I governi tecnici Amato-Ciampi? Guarda che Violante non disse niente di che in Parlamento. La nostra amatissima Costituzione dice che finché c’è una maggioranza che può sostenere un Governo (il Presidente della Repubblica ha il dovere di cercarla) NON si va alle elezioni. Il periodo era oggettivamente critico (finanziaria, svalutazione della lira, ingresso nell’euro, cazzi e mazzi), per cui quel berlusconiano di ferro di Oscar Luigi Scalfaro avallò il governo Dini, che non poteva e non doveva essere politico e ovviamente doveva tenere in considerazione in primo luogo le istanze di chi le elezioni le aveva vinte (Silvio), o comunque non sfruttare una maggioranza totalmente diversa da quella uscita dalle urne per indebolirlo in modo così pesante politicamente contro la sua volontà. Fatico a vedere lo scandalo in tutto ciò.
5 Marzo 2010 il 16:33
infatti, come scritto in chiusura, se verranno ammessi i ricorsi e non si dovrà ricorrere al decreto per me andrebbe anche bene: ne so tra poco e niente di regolamenti per presentare le liste e il potere giudiziario va rispettato in ogni caso e non perchè messo sull’altare a prescindere ma, dopo aver perso quello legislativo, è uno degli ultimi che ci rimane (…).
inoltre tra i miei conoscenti pidiellini, anche i più ottusi, quelli secondo il quale c’è un complotto internazionale ordito contro il povero silvio, si sono accorti che la cazzata viene dal pdl, non dai magistrati o ai radicali.
il punto del discorso, per me, è appoggiare o meno il decreto del governo e spero che bersani prosegua con la linea sinora professata. altrimenti potremmo anche smetterla di prenderci per il culo ostinandoci a chiamarla opposizione.
a proposito della grandezza del partito, rimango della mia idea: un partito più grande non ha più diritti di un partito più piccolo. o almeno non dovrebbe averne.
riguardo forza nuova, esclusi i punti 1 e 6 che comunque rimangono i sogni neanche tanto nascosti della corrente giovanardi-roccella, non vedo grandi differenze con i proclami leghisti, forzisti o aennini. anzi, menzionano addirittura rimpatri “umani”: potrebbero quasi definirsi dei progressisti.
capitolo opposizione: se non verranno ammesse le altre liste escluse i cittadini voteranno quelle che rimangono: l’opposizione ci sarà sempre. in tutti i governi berlusconi sono sceso in piazza a manifestare e la cosa più costruttiva che ho ricevuto per la mia crescita politica sono stati i sopramenzionati pacchi di la russa e diti medi della santanchè. e nel medio e lungo periodo posso assicurarti che berlusconi se ne è sempre sbattuto il cazzo, delle mie manifestazioni. un metodo che riapplicherei alla lettera.
per chiudere su violante, non volevo entrare nel merito quanto limitarmi ad una battuta ma, dato che ci siamo, a mia limitata memoria non ricordo altri politici che prendono parola in parlamento piangendo perchè gli avversari, quei brutti cattivoni scorretti, non hanno rispettato i patti, vantandosi addirittura di essere stati dei docili agnellini nel ’94 e rivendicando che nello stesso anno si votò favorevolmente per l’eleggibilità di berlusconi quando questa fu contestata dalla legge che impone la non eleggibilità per i concessionari dello stato, episodio che ricordano in pochi.
entrando ancor di più del merito, governo tecnico o meno se il magnate delle televisioni di un qualsiasi paese decide di buttarsi in politica io, un pochino, ci penserei a prendere qualche contromisura. che mi chiami governo ciampi, governo amato o governo gertrude c’è pur sempre un parlamento ma per d’alema berlusconi non rappresentava un pericolo quanto un fenomeno destinato a sgonfiarsi da solo nel giro di qualche mese. yeah.
se ancora le parole di violante le ricordo vuol dire che non furono una mossa così arguta e lungimirante sotto il profilo dell’immagine del partito: magari ricordatelo, luciano, che quando parli lì le telecamere sono accese.
.-= essere disgustoso*´s last blog ..l’amore ai tempi del prodi II =-.
5 Marzo 2010 il 19:49
sono così abili nel prendere per il culo gli italiani che spacciano la democrazia come il non rispetto delle regole. Non che gli riesca male, per carità.
Solo che uno poi si sente autorizzato a fare quello che cazzo gli pare.
Saluti Luis :sole:
8 Marzo 2010 il 2:03
A Riciard-a quanto pare gli italiani ci godono nel prenderlo-ma in riferimento all’articolo,vorrei dire,anzi vorrei prima chiedere;ma il nanetto cosa ha detto o minacciato al capo dello stato?
10 Marzo 2010 il 3:20
Pensa e ripensa,credo che il capo dello stato,abbia fatto la cosa giusta,da noi,in dialetto,si dice:chi ha più cognizione,che la usi,forse ha pensato alle minacce di la russa,,e forse ha pensato a sto povero e disgraziato paese
10 Marzo 2010 il 3:24
mi piace questo blog,appena capisco le ….furberie mi iscrivo,per ora accetta i miei complimenti
10 Marzo 2010 il 3:36
Grazie :baci: .