Quel sottosegretario lì è unto e sudaticcio, si mormora abbia il pene storto. Quel giornalista là è calvo e indisponente, mi urta incredibilmente i coglioni. Questo economista qui è antipatico e obeso, è assurdo che qualcuno stia pure a sentire le stronzate che dice. Questo esperto di diritto della regolarità intestinale qua grida robe sacrosante, ma purtroppo ha un sorrisetto beffardo e un pessimo gusto nello scegliere il colore delle cravatte.
Quante volte abbiamo sentito simili ragionamenti srotolarsi sulle pagine web o lungo le pareti delle case, al termine di urticanti post o nel corso di fiammeggianti disfide televisive. L’aspetto estetico, il modo di presentarsi, le impressioni a pelle prevalgono senza discussione su una disamina razionale degli eventi e degli eventuali contenuti proposti dai vari campioni del battibecco nazionalpopolare.
È ovvio e naturale che (almeno in parte) sia così: in molti casi, solo tecnici e periti informati sui fatti sarebbero (forse) in grado di separare in modo chirurgico le ragioni dai torti, proclamando i vincitori veri. Sono quindi, giustamente, dettagli apparentemente insignificanti — ma in realtà densi di informazioni fondamentali, quali l’empatia suscitata, il confezionamento del prodotto, il calore umano, la reputazione sociale, la mimica facciale e quella anale — a convincerci e ad arruolarci alla causa del rivenditore di salse tonnate del momento.
7 Aprile 2010 il 9:03
Come nel caso del ministro e viceministro candidati… “l’empatia” condiziona. Per le donne il “condizionamento” è ancora più marcato e nasce anche da una cultura di dipendenza estetica ancora più marcata. In questo caso anche “l’empatia” può essere sacrificata in nome della “bella presenza”, ma parliamo del “nostro” Paese. :mmh?:
7 Aprile 2010 il 9:54
Pensavo si chiamasse maialaggine, quella… :asd:
7 Aprile 2010 il 10:02
e lo credo bene. io vorrei degli attori, al posto degli opinionisti. dico così perchè la settimana scorsa mi sono dovuto sorbire l’annunziata da santoro.
utile solo al fine di evitare l’alzabandiera il mattino dopo.
7 Aprile 2010 il 10:12
Ma come, ha mangiato anche dieci chili di cortisone per piacerti di più e tu :frigna: la disprezzi… ingrato.
7 Aprile 2010 il 15:29
Tu dici che mi dovrei anche sentire in colpa perchè non ascolto quello che dice Sandro Bondi? :staimale:
Cordialità
Attila
.-= Attila´s last blog ..Santi e Maurizio =-.
7 Aprile 2010 il 16:51
Già, devi assolutamente espiare prendendoti a ciliciate in piazza mentre reciti tutte le sue poesie… :sisi:
7 Aprile 2010 il 17:07
Bondi, così come Bonaiuti non li ascolto perchè generalmente o dicono sciempiaggini (30% delle volte) o non entrano nel merito delle discussioni, dando al proprio interlocutore dell’odioso-comunista-invidioso-triste-cattivo-becero (30%) :nonono: , oppure cercano di controbattere con battututine astiose che solo loro capiscono (29%) :staimale: .
Comunque, sarò un caso particolare, ma di quello che affermano la Ravetto o la De Gregorio me ne frego, nonostante siano oggettivamente delle belle donne.
In generale, comunque, è vero che la forma è anche sostanza. Su questa contraddizione apparente è basato il mio lavoro: l’architetto.
7 Aprile 2010 il 17:10
:asd:
(Il sex appeal della Ravetto scende di almeno 250 punti ogni volta che dice “sistema Paese”).
7 Aprile 2010 il 17:35
Fisiognomica, qualcuno la chiama. Pare che sia una scienza. Ed in coscienza a volte mi corrisponde assai.
.-= la meringa´s last blog ..Chiesa 2.0 =-.
7 Aprile 2010 il 17:58
Uno dei migliori peggiori album di Battiato :sisi: .
8 Aprile 2010 il 10:23
Meringa,
Probabilmente lo saprai, ma la Fisiognomica non è una scienza, ma una pseudoscienza (cioè una disciplina che è strutturata come una scienza, ma che in realtà non ha mai provato ciò che afferma).
Scusa il tono da maestrino ma ho ancora in corpo la bile per una discussione che ho fatto l’altro giorno sulla Geobiologia (la pseudoscienza sulle radiazioni elettromagnetiche che derivano dalle conformazioni del terreno).
Una ragazza asseriva che esiste una rete di radiazioni che avvolge il pianeta, le quali provocherebbero distrurbi agli uomini. Tentando di spiegarle che le onde elettromagnetiche, secondo la Fisica Tecnica, non si comportano in quella maniera, lei ribatteva che le “sentiva” quasi come una rabdomante.
A quel punto mi sono svestito dei miei propositi goderecci :bed: , ed ho affogato la mia afflizione :frigna: in tre birre medie al doppio malto.
8 Aprile 2010 il 20:14
@ Federico: qui stiamo a casa del Ruffolone, che è il più maestrino di tutti! Quindi no problem. Non ero mica certa che fosse una scienza. Ma mi prudeva troppo la lingua dopo aver letto il post!
P.S. Ti consiglio la prossima volta, se hai bollori, di non toccare argomenti troppo tecnici o tecnicismi in genere, con la tipa. Magari la strada si spiana anche solo trattando della ricetta migliore per fare le antiche patatine fritte della nonna (sempre che non si finisca a pane e microbiologiacellulare del tubero!) 😉
.-= la meringa´s last blog ..Chiesa 2.0 =-.
8 Aprile 2010 il 20:26
Secondo me è qualcosa che va anche oltre la fisiognomica, comunque, ma riguarda tutto ciò che è esterno al contenuto.
9 Aprile 2010 il 9:49
Meringa,
Grazie del consiglio. Ma è proprio la tipa in questione che è entrata nel discorso. Non ci ho capito nulla, un attimo prima si parlava di come cucinasse tanto bene le lasagne al forno… :boh:
9 Aprile 2010 il 23:17
Caro Federico,
se vuoi, apposta per te, potrei chiedere al ruffolone di aprire un’apposita rubrica di posta del cuoricione. Secondo me su questo blog andrebbe a gonfi peli! 😉
.-= la meringa´s last blog ..Tamara e i social network =-.
11 Aprile 2010 il 17:25
e pensare che il finto linguaggio del corpo è così facile da scovare, ma bisogna essere allenati..
.-= iggy´s last blog ..perché all’italiana contemporanea =-.