Dopo l’ultima, interessantissima edizione del Superbowl giuro che non mi lamenterò mai più del recente inserimento in pianta stabile di bridge, dressage, bukkake e uncinetto tra le discipline olimpioniche CIO approved. Delle partite che finiscono zero a zero sbadigliate tutte a centrocampo con annesso flusso di coscienza obbligatorio di Salvatore Bagni sfuggito all’antidoping, alle camicie di forza, ai trilioni di bollettini del canone RAI urlanti che assumono sembianze umane per prenderlo a stivalate sul cazzo e poi lasciarlo appeso a un incrocio dei peli a caso.
Di tutto il contorno di trentenni padri di famiglia che crollano come pere cotte in area di rigore contorcendosi in modo orribile e frignando il furto di caramelle da parte dell’avversario illegalmente in tackle, o sostenendo di essere stati centrati in pieno menisco ballerino da quel meteorite che aveva una probabilità su sessantacinque milioni di miliardi di sopravvivere all’impatto con le scie chimiche e il buco dell’ozono, corpo celeste del quale naturalmente ora invocano almeno l’ammonizione. Di Lippi lampadato in volto che manco Thuram e Carlo Conti messi insieme il quale impreca la sorte per la durezza dei sorteggi, perché squadroni invincibili quali Fær Øer, Estonia e Atletico Sarcazzi, si sa, non vanno mai sottovalutati, mentre il suo amico Cassano, ormai indistinguibile dai palloni che calcia, rotola felice da una piazza all’altra, distruggendo furiosamente regole grammaticali e comportamentali di spogliatoi un tempo felici.
Di Guidolin che dopo aver appena vinto sei a zero predica umilté da tutti i fori, intonando gli indimenticati successi di Fra’ Giuseppe Cionfoli, e piange come un bambino al quale i compagni di giochi hanno appena infilato la collezione dei Gormiti su per il culo. Di Mourinho che, dopo ottantasei giornate consecutive senza rigori contro, pianta casini pazzeschi per un fallo laterale dubbio a centrocampo e per la mancata espulsione di Balotelli, non senza dimenticarsi di sfottere quel perdente dell’allenatore del Frosinone che anche quest’anno non è riuscito ad aggiudicarsi nemmeno la Coppa Davis.
8 Febbraio 2010 il 19:18
Anche Lei ce l’ha con Balotelli per l’insopportabile accento bresciano?
Cordialità
Attila
.-= Attila´s last blog ..Avatar =-.
8 Febbraio 2010 il 19:21
tenderei a non sottovalutare gli anziani che scatarrano sui lavori in corso. anche perchè nel 2002 trapattoni non faceva altro.
.-= essere disgustoso*´s last blog ..l’amore ai tempi del prodi II =-.
8 Febbraio 2010 il 22:29
Attila, mannò, secondo me l’è un bravo racazzo… :sisi:
ed, ah… non era acqua santa, quella?
9 Febbraio 2010 il 15:43
oddio, trapattoni che scatarra nell’acqua santa non è una bella immagine. escluso lo scatarro.
.-= essere disgustoso*´s last blog ..l’amore ai tempi del prodi II =-.
9 Febbraio 2010 il 16:39
Povero Trap 🙁 , a me dopotutto sta simpatico, soprattutto legato con la museruola…
9 Febbraio 2010 il 18:36
Siete crudeli con le bestie!
.-= Tonks´s last blog ..L’abrogazione più veloce del selvaggio West =-.
9 Febbraio 2010 il 18:39
P.S. Non capisco perché non mi aggiorni il nuovo post… forse lo rifiuta automaticamente :rotfl:
9 Febbraio 2010 il 19:11
Penso che anche il plugin si droghi.
9 Febbraio 2010 il 19:42
non avevi molto da scrivere, oggi, e ti sei sperticato in paragoni.
Per carità, sempre bellissimi, ma la sostanza?
beccato. e peccato.
9 Febbraio 2010 il 19:46
Sostanza? Il blog è anche e soprattutto cazzeggio :asd: (sempre forza Nichi :cheers: ).
10 Febbraio 2010 il 13:25
so americani, che ce voi fa?
10 Febbraio 2010 il 13:57
Ma baseball, basket, hockey sul ghiaccio e torta di mele mi piacciono un zacco :proud: .
11 Febbraio 2010 il 19:00
Del football americano non ho mai sopportato il fatto che ha violentato lo spirito di uno dei più bei sport europei: il rugby. Non ho mai capito perchè quando uno si difende o attacca possa cambiare l’intera squadra. Bella forza!
Il baseball lo trovo abbastanza noioso, mentre gli altri sport made in USA mi piacciono abbastanza, per non parlare dell’apple pie.
Il calcio nostrano, invece, oramai riesce solo a farmi incazzare.
12 Febbraio 2010 il 0:28
Fanculo agli statunitensi, il Superbowl italiano l’hanno vinto i Bengals Brescia e tanto mi basta :asd:
12 Febbraio 2010 il 0:33
Federico, il rugby infatti lo trovo tipo lo sport di squadra più bello in assoluto, insieme a basket, palla prigioniera e rollerball.
Opossum, nella pallamano come siete messi? :asd:
12 Febbraio 2010 il 0:42
Beh, la gloriosa ASD Cologne (probabilmente la squadra sportiva con i colori sociali più fighi del mondo: grigio e fucsia) naviga a metà classifica in A2 (corrisponde alla LegaPro 1 calcistica, per paragone), dove sta pure il Leno fanalino di coda.
Sul versante femminile invece c’è questa nuovissima Pallamano Brescia che va sorprendentemente bene in A2 (che qui corrisponde alla B).
Insomma, si vivacchia.
E non farmi più domande del genere, posso diventare ancora più noioso :sisi:
.-= Opossum´s last blog ..It snows on the playground =-.
12 Febbraio 2010 il 0:56
Apperò… peccato solo per il nome poco fantasioso della squadra femminile.