Sì. Ovviamente hanno ragione il Guardian, Rivista Undici, ecc. Come probabilmente un po’ tutte le produzioni del genere (quelle esistenti e quelle dalle quali probabilmente verremo sommersi fino al collo nei decenni a venire, e che già immagino indistintamente tutte,… Continua a leggere →
The Kicks è un prodotto destinato alle regazzine, che guardandolo sono chiamate prevedibilmente a riconoscersi in personaggi, situazioni, nomicosecittàpianteanimali proposti. In pratica lo scopo fin troppo palese di tutto ciò è far scattare elementari e primordiali meccanismi di identificazione. Far… Continua a leggere →
Qui, qua e Quo le precedenti puntate, inclusive di aggiornamenti postumi.A Natale siamo tutti più buoni, ma non l’Arlan Kokshetau, squadra kazaka campione di hockey su ghiaccio, che ha inflitto all’HC Astana la novantaduesima sconfitta (ottantanovesima ai regolamentari) nelle ultime… Continua a leggere →
A sinistra: le sostituzioni scellerate nei finali di partita, la sensazione di terrore puro trasmessa ai giocatori con i continui, casuali, schizofrenici cambi di modulo, le linee difensive a centrocampo che manco il Sacchi più esaltato e sotto l’effetto di… Continua a leggere →
Notizie del genere circolano insistentemente su media dalla dubbia attendibilità nell’ultimo periodo. Anche altri portieri (come Donnarumma prima della clamorosa sfilza recente di papere) sono stati associati a cifre mostruose, ma è ovvio che la finale di Champions appena disputata… Continua a leggere →
Ogni tanto devo fare, per contratto, un post sullo sport, visto che tra quello maldestramente praticato da me in persona personalmente e l’altro è forse la mia principale ossessione. Dato che il campionato uzbeko è fermo potrei parlare di pallamano,… Continua a leggere →
Ieri lo Shakhtar vinceva 1-0 “in casa” (in realtà a Zaporizhia, per i noti motivi) dello Zorya. Poi nell’ultima dozzina di minuti è riuscito a farsene buttare creativamente fuori tre e ha perso 2-1 con due reti nei minuti di… Continua a leggere →
Nella foto, l’allenatore Graham Potter intento a preparare il cruciale match contro il Galatasaray illustrando il concetto di sfruttamento della struttura quadridimensionale degli half-space, la Bizona e il Tutto ad alcuni suoi recalcitranti allievi. Nel momento in cui scrivo… Continua a leggere →
Interessanti queste dichiarazioni di Leonardo – uno che i campi li ha calcati e qualcosa ha vinto, poi si tratta di uno dei pochi giocatori ai quali non era applicabile un famoso adagio di Boskov – relativamente all’ennesimo secondo posto… Continua a leggere →
Situazione nei Paesi Bassi a quattro dalla fine: il vantaggio del Feyenoord (potrebbe vincere il suo primo campionato dal ’99) si è ridotto a un solo punticino, e ora l’Ajax è in condizione di rifarsi dopo il suicidio cúperiano dell’anno scorso, mentre… Continua a leggere →
Trollate da tifosi, esosità dei compensi e improbabili discorsi pomposi con i quali è stato presentato a parte, il logo è molto aggressivo e ben fatto, bisognerebbe togliere la scritta “Juventus” ma mi rendo conto che sia prematuro, il problema… Continua a leggere →
Pochi oggi possono riuscire anche solo lontanamente a comprendere cosa abbia rappresentato Superstar Soccer nella vita di un adolescente degli anni Ottanta. Partiamo col dire che i giochi di calcio validi per home computer erano molto ma molto ma molto… Continua a leggere →
Dal foro: “Eh, sì. Si scansano tutte. Mica perdono perché metà di esse sono squadre indegne” (commento da juventino tipico che al 12′ del primo tempo della partita col Chievo già stava postando “Avete visto? Non si scansano!1” su Twitter)…. Continua a leggere →
Il calcio estone è uno dei più strambi e scriteriati in circolazione, e perciò lo amo: partite ufficiali che finiscono 36-0, stabilendo nuovi record, formula della coppa nazionale che facilita irragionevolmente il percorso a formazioni di scapoli e ammogliati che… Continua a leggere →
La partita di ieri è stata per certi versi epica, soprattutto perché ha avuto il merito di contenere al suo interno la lotteria rigoristica più memorabile di sempre (se tifate Italia, perlomeno), prima sembravamo decisamente spacciati noi, poi semispacciati loro,… Continua a leggere →
© 2019 Opinioni psichedeliche, sentenze ineducate e altri stoltiloqui — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑