È opinione comune che rivedendo i videogiochi del passato sui nostri immensi televisoroni attuali essi ci appaiano generalmente peggiorati e inaccettabili. Ovviamente per me il discorso è valido, in parte, solo limitatamente a quelli appartenenti a una certa “era di… Continua a leggere →
Di Incubation (mai giocato finora agli altri titoli della serie, purtroppo, mi dicono che quelli precedenti non sono in realtà effettivamente collegati) ciò che rammento più nitidamente a distanza di moltissimo tempo non è tanto la sua voglia di comunicare… Continua a leggere →
L’enigma di Master Lu, pur avendolo finito e pur riconoscendo che si trattava di un titolo di un certo rilievo per il genere, con riferimenti pseudocolti o comunque ricercati – che ne sappiamo noi italiani di Robert Ripley e del… Continua a leggere →
Normality ebbe, come tanti altri titoli di quei ruggenti anni, un votone esagerato (credo 95%) su un voluminoso numero di The Games Machine, oltre all’onore della copertina, però non riuscì mai a sfondare davvero nell’immaginario dei videogiocatori, nonostante una carica… Continua a leggere →
© 2021 Opinioni psichedeliche, sentenze ineducate e altri stoltiloqui — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑