Premesso che, mettendomi nei panni intrisi di nutella di un bambino puccioso, la Melevisione mi farebbe cacare frutteti di notevoli proporzioni, al contrario dei cartoni animati giapponesi pieni di sana ed educativa viulenza. Se a qualcuno piace tanto o è convinto che i suoi pargoli diventino più intelligenti sciroppandosela (mah…), non vedo però perché chiuderla, anche in considerazione del fatto che, a naso, costa di meno che mantenere Pupo e compagnia circense, e questo è giusto. Protestare per la chiusura della Mellifluavisione è sensato e condivisibile.
Come spesso accade, però, c’è chi, partendo da un buon proposito, esagera e si fa partire la brocca. Indire giornate di “sciopero” perché la televisione (tutta) è brutta, malvagia, stupida e ci sono le tette (mentre nel resto del mondo la “donna oggetto” scompare, ma cerrrrto), e poi i baNbini ci passano troppo tempo, anzi, andrebbe chiusa del tutto, sarebbe meglio fare altro, mi sembra una reazione apocalittica, oscurantista, estremista, non molto avveduta e un po’ troppo generalizzante. Oltre che fondamentalmente inutile.
Non mi pare poi che abbiano reso obbligatorio guardare il Grande Fratello o l’Isola dei Famosi. Non vedo perché (nell’ambito di un uso oculato, consapevole ed equilibrato dell’infernale aggeggio) dovrei rinunciare a Omnibus, Presa diretta, a un documentario o una serie TV a caso (è televisione anche
quella, sapete, giovani rivoluzionari internauti antisistemici che conoscete a memoria gli episodi di Lost e del Dr. House, e non perdete occasione per ricordarcelo su tutti i social network dell’universo) perché qualcuno ha deciso che la TV è il Male. Iniziative di questo tipo sono fallimentari anche dal punto di vista psicologico (è arcinoto il gusto del “proibito”, e che i bambini, più o meno cresciuti outside, tendano a fare l’esatto contrario di quello che cerchi di imporgli o di screditare moralisticamente “perché è bene così”).
A quando un bel “Smettiamola-una-buona-volta-di-demonizzare-i-media” day?
26 Febbraio 2010 il 17:08
non lo so … non riesco a capire il problema, a me sembra un’iniziativa come tante altre … credo sia normale che non tutti debbano condividerla, però non ci vedo questo estremismo di cui tu parli … sarò ingenuo io o boh !
una considerazione invece è giusta: odio quelli che dicono che non guardano mai la tv! perché “mai della vita!!!”, loro solo lost sull’interuebbo eccetero eccetriolo …
.-= Alexandro´s last blog ..About me – Chi sono =-.
26 Febbraio 2010 il 17:14
È un po’ come dire “chiudiamo internet per un giorno perché la maggior parte dei contenuti è merda” (senza dimenticare che è pieno di porni sessisti guardatissimi). Molto intelligente, equilibrato e maturo, non c’è che dire… :asd:
26 Febbraio 2010 il 17:33
uno sciopero della televisione del quale la televisione non parlerà minimamente? sarà un fallimento.
26 Febbraio 2010 il 18:16
Sarebbe meglio se alcune persone interrompessero lo sciopero neurale. :mmh?: :mmh?: :mmh?:
.-= Tonks´s last blog ..Disoccupati italiani? Anche inoccupati. =-.
26 Febbraio 2010 il 21:47
E’ come la famosa giornata contro il fumo! (in cui i fumatori abituati a fumarne 20 al giorno, dovrebbero protestare contro se stessi)
27 Febbraio 2010 il 13:56
Non me lo fà fare nessuno ma io mi domando ,come facevano anche i latini che usavano una frase: CUI PRODEST ?Rispondete a questa frase ed avrete la risposta che non riuscite a trovare.
27 Febbraio 2010 il 19:45
In pratica guardi solo la7 e rai3 come me 😉
Comunque condivido il tuo punto di vista in toto. Piuttosto scioperiamo per farci rimettere in onda le vecchie serie giapponesi di una volta..
.-= paz83´s last blog ..I figli degli uomini… =-.
1 Marzo 2010 il 14:27
A parte che guardo e pago solo Sky… dovrei protestare contro me stesso… intelligente!
Visto che ieri era una giornata meteorologicamente svantaggiata, in pratica ho fatto tutto meno che scioperare contro la Tv… e contro Diretta Goal su Sky calcio!
Cordialità
Attila
.-= Attila´s last blog ..Sono Confuso =-.