Salta al contenuto
Opinioni psichedeliche, sentenze ineducate e altri stoltiloqui
  • CinemaserieTV
  • Fumetticartoni
  • Libri
  • Musica
  • Politicasocietà
  • Sport
  • Videogiochi
  • CinemaserieTV
  • Fumetticartoni
  • Libri
  • Musica
  • Politicasocietà
  • Sport
  • Videogiochi

Videogiochi

  • (Warcraft 2 inside) All’orco obeso non far sapere quant’è bono il contadino affumicato con le pere
  • [The Detective Game, C64] Maggiordomi di tutto il mondo
  • [Vignette trash] Filosofando sotto l’ombrellone
  • 2010 FIFA World Cup – South Africa (Xbox 360)
  • Alone in the dark Uan (niù version)
  • Argus
  • Assorbimi tutta
  • Basta la topa
  • Blast Zone! Tournament
  • Boing, il trial and error portato alle estreme conseguenze
  • Camelot Warriors
  • Captain Kelly
  • Demenziale, delirante, giapponese: Gekibo/Gekisha Boy
  • Derubare l’utente medio
  • Dirigere grassoni gialli
  • Due tasti, una sfera: the Amberial trilogy
  • Enter computer mode and type obscenities
  • Ere ludiche del C64, game design eccentrico e adorabili irragionevolezze varie nei frementi anni Ottanta
  • Ero appena atterrato sul brullo e defecato suolo del Mangiabinbistan Orientale
  • Erretiesse d’epoca (volume uan)
  • Escape from Doomworld
  • Fahrenheit (Indigo Prophecy)
  • Froggy (e Annaconda Preview)
  • Gary Lineker’s Superstar Soccer
  • Gem Miner (Android)
  • Generatore di illusioni
  • Get Star
  • Goffa navicella
  • GTA IV
  • Gunman Chronicles
  • Hai un blog su Splinder? Occhio alla censura
  • Hercules, il platform che andava giocato (quasi) come Dragon’s Lair
  • Ignorante e primigenia rappresentazione dell’istinto quale manifestazione immediata dell’Essere
  • Il custode del magazzino sta diventando sempre più aggressivo
  • Il giulivo e spensierato mondo della guerra
  • Il giustiziere tamarro Konami vs l’Alleanza dei pelatoni
  • Il grande clonazzo dimenticato
  • Il miglior tennis delle nostre (misere) vite
  • Il Wii Unfit degli anni 80?
  • Incubation – Battle Isle Phase Four
  • Install, play, burp! (Sensible soccer inside)
  • Intermezzo di mezzanotte repaired version
  • Introducing Skyrim
  • King of Boxer
  • L’enigma di Master Lu
  • L’orrendo pattume anni 80
  • L’ululante angolo dei remix
  • La fine di un gioco
  • La MerdStation ™
  • La nonna di tutte le interviste
  • La piacente legnosità di Barry McGuigan World Championship Boxing
  • Lazer Wheel
  • Lazy Jones (Kernkraft 400 e contese legali incluse)
  • Lo spazio siderale mi attendeva (a spranghe magari non proprio conserte…)
  • Macchinine che ronzano, furibonde
  • Mat Mania – The Prowrestling Network (e altre avventure)
  • Mikie aka Shinnyuushain Tooru-kun aka High School Graffiti (aka Post-Gelmini’s apocalypse school…)
  • MinuteQuest
  • Monogamia videoludica
  • Muscarine or Erica’s Trip
  • Night Racer
  • Ninja Five-O
  • Normality
  • NorthStar
  • Out Run 1+2 rearranged
  • Primitivo
  • Quando uomini e dragoni facevano merenda insieme, con nutella
  • Riattraversando mondi orizzontali bidirezionali dipinti sbrigativamente da un daltonico
  • Sadomaso francese a otto bit (Infernal Runner redux)
  • Singularity (dissertazione sui lati oscuri e le palle dei cavalli di Red Dead Redemption 2 inside)
  • Slalom
  • Snokie
  • Speed Haste
  • Star Soldier (C64)
  • Stringer
  • Tactics Ogre: The Knight of Lodis
  • Tetris
  • The Flintstones (Mega Drive)
  • Tiny Toon Adventures: ACME All-Stars
  • Top Banana (Amiga)
  • Tour de France (C64)
  • Ultimate Tennis
  • Un gioco per il quale perdere la testa (e le braccia, e le gambe…)
  • Who dares wins II
  • Wikipedia Italia e la sua scarsa considerazione del nostro amatissimo (?) medium (Bidibì inside)
  • Zyron

L’essere umano brancola ignorantemente nel buio, sospinto dal confirmation bias, alla disperata ricerca di divinità affidabili, di qualcosa, di un like. In questo momento scrivo forse prevalentemente per aiutare me stesso a decifrare e ad archiviare fette di realtà. Poi un giorno, da grande, chissà.

Archivi

Categorie

C’è come tutto un mondo là fuori

Tumblr
Duolingo
Facebook
Instagram
Twitter
LRU’s outrageous gaming project
YouTube 2

Avvisi

Sì, alcuni pezzi sono lunghi, e di conseguenza magari noiosi, e c’è da leggere. Se capire l’ovvio fosse un’arte più diffusa e se il dibattito pubblico fosse dominato in modo meno incontrastato da solenni sciocchezze sarebbero probabilmente più brevi e meno didascalici e tediosi. Mi rendo conto di quanto sia poco appetibile questa impostazione, ma purtroppo il mondo non puoi efficacemente tentare di spiegartelo solo a botte di slogan tribali, di meme o tweet pensati per acchiappare facili consensi e di status cuciti su misura per chi ha l’attention span di un pesce rosso morto. Se non vi sta bene, è pieno di posti sul web dove poter mettersi a colorare le figure come giuggioloni. Andate, sciò.

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

© 2021 Opinioni psichedeliche, sentenze ineducate e altri stoltiloqui — Powered by WordPress

Tema di Anders Noren — Torna su ↑

Share This
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Tumblr
Questo sito utilizza i cookie. Navigando acconsenti al loro utilizzo. Leggi di più.